lunedì 17 novembre 2025

DANIELA: Journal "Diversi da soli, speciali insieme"


Nella creatività (come nella vita) ci possono essere degli elementi che sembrano appartenere a due mondi diversi. Caratteristiche differenti, generi apparentemente opposti, contesti diverse.

Però può capitare che tutto ciò si incontri e che inaspettatamente ne possa nascere qualcosa di buono, con un'armonia tutta sua e un risultato inaspettato.

Questo è il concetto alla base di questo progetto: utilizzare elementi di una collezione scrap all'interno di un journal mixed media che ha come protagoniste macchie di colore, paste e carte strappate.

Insomma... uscire dagli schemi prestabiliti può sorprendere positivamente e portare a qualcosa di bello!



Qui la diretta Facebook nel gruppo Art & Art - Pezze e Colori, in cui ho raccontato questo progetto e mostrato alcune delle tecniche utilizzate.


MATERIALI UTILIZZATI - disponibili da www.pezzeecolori.it
  • pad "Sottobosco" di 2MentiCreative
  • Diecuts e I mai troppi "Sottobosco" di 2MentiCreative
  • pagine di un vecchio libro
  • pezzi di tessuto bianco
  • Printed Tissue Seth Apter - Paperartsy
  • acetato A4 n.0070 ABstudio
  • Gesso bianco 13Arts
  • Soft Matte Gel Prima Marketing
  • Modeling Paste 13Arts
  • Tacky Glue
  • stencil id-260 ABstudio
  • stencil PS485 Paperartsy
  • spatola o pennello in silicone
  • pennello spugna
  • Lindy's Magical Shaker, colori Parrotfish Purple, Pinkies Up Pink, Wanderlust Wisteria, Lazing in the Laurels
  • Lindy's Magical Powder, colore Glitzy Gleaming Gold
  • Rainbow Color 13Arts, colore Yellow Umber
  • Color Glow 13Arts, colore Carnelian
  • tamponi Archival, colori Monarch Orange, Fern Freen, Potting Soil
  • ritagli di tessuto color panna
  • stickers Vintage Moments 13Arts
  • stickers n.0053 ABstudio
  • stickers n.0059 ABstudio
  • Melange Art Pebbles Prima Marketing
  • washi tape #95 AALL & Create
  • nastri in lino Old Fashion Ribbon
  • fili e spago
  • anelli in metallo diametro 4 cm
  • clip in metallo
  • biadesivo spessorato
  • un pezzo di pluriball
  • crop-a-dile

Ho ricavato le pagine utilizzando materiali diversi: fogli di carta scrap della collezione "Sottobosco", pagine di un vecchio libro ingiallito, pezzi di stoffa bianca. Sono partita dalla misura delle pagine del libro (20 × 14 cm) e ho ritagliato gli altri due materiali in misura.
Poi ho colorato le pagine alternando diverse modalità:
  • qualche granello di pigmenti sulla base, spruzzata di acqua per attivarli
  • stencilata in "positivo" - stencil sulla base, qualche granello di pigmenti sullo stencil, spruzzata di acqua per attivarli, 
  • stencilata in "negativo" - appoggiando lo stencil sporco di pigmenti su una nuova pagina
  • pigmenti su acetato, spruzzata di acqua per attivarli, appoggiare l'acetato sulla pagina per creare una macchia di colore diluito



Ho poi applicato dei ritagli di Printed Tissue con Soft Matte Gel e un pennello spugna, un pezzo qua e là su ogni pagina.
Ho colorato con gesso bianco sul retro di alcuni disegni della Printed Tissue.
Ho dato una mano di Soft Matte Gel su tutte le pagine di libro per renderle un po' più resistenti.

 



Ho creato una sequenza tra le pagine e arricchito ogni pagina con abbellimenti di vario genere, cercando di dare continuità e armonia tra loro.
Ho utilizzato:
  • die cut spessorati e non
  • fili, garza e tessuto
  • pezzi di wash tape
  • sticker con sentiment
  • pebbles di varie dimensioni, incollati con Tacky Glue
  • stencilate e spatolate con Modeling Paste
  • timbrate con Archival, pluriball e tappini
  • timbrate con gesso bianco e pluriball










Ho creato la struttura del Journal, forando le pagine e unendole con tre anelli di metallo.
Ho aggiunto la copertina tagliando a metà un foglio di acetato, arricchito con un sentiment e un die cut sulla parte anteriore.




Ho completato con dei nastri e dello spago ad avvolgere gli anelli.
Dall’anello centrale ho fatto partire anche un nastro più lungo per creare una chiusura del Journal. Alle due estremità di questo nastro ho incollato dei pezzi di nastro in contrasto e dei die cut.
Ho completato con una clip abbellita con garza e un die cut, da attaccare al nastro di chiusura.




Qui trovate un video dove mostro per bene tutte le pagine di questo journal.

giovedì 13 novembre 2025

DANIELA: Tag Album tra tecniche e colori




Eccomi a mostrarvi un progetto che mi ha accompagnato per gli ultimi mesi, realizzato con calma, un pezzo alla volta.
Un insieme di tag colorate, pronte a diventare un album, per raccogliere foto e pensieri. 











MATERIALI UTILIZZATI - disponibili da www.pezzeecolori.it
  • Tag book kraft 13Art (18x10 cm)
  • ritagli di carta scrap
  • Gesso bianco 13Arts
  • Gesso nero 13Arts
  • Gel Medium 13Arts
  • Modeling Paste 13Arts
  • Tacky Glue
  • Crackle Glaze Media Decoart
  • cere Old White E White Gold Prima Marketing
  • stencil per sfondi
  • spatola o pennello in silicone
  • Liquid Acrylic Prima Marketing, colori vari
  • Infusion Paperartsy, colori vari
  • Lindy's Magica Shaker, colori vari
  • Rainbow Color 13Arts, colori vari
  • Color Burst Ken Oliver, colori vari
  • garza
  • ritagli di tessuto colori panna
  • chipboard
  • stickers con sentiment
  • strass adesivi
  • nastro
  • anello in metallo
  • pennello dabber
  • pennello tondo
  • un pezzo di pluriball

Tag Kraft 1
Fondo di Gesso bianco.
Stencilata con la Modeling Paste.
Tocchi di colore con Liquid Acrylic True Yellow, Tiger Orange e Umber acquerellati.
Strato di Crackle Glaze spatolato.
Passata di cera Old White con pennello dabber.



Tag Carta Scrap 2
Fondo di Crackle Glaze.
Tocchi di colore con Liquid Acrylic True Yellow e Purple acquerellato.
Schizzi con spazzolino e Gesso bianco diluito.



Tag Kraft 3
Tocchi di colore con Infusion Terracotta e spruzzi d'acqua.
Spatolate leggere di Gesso bianco.
Applicazione di carta scrap strappata.
Schizzi con spazzolino e Gesso nero diluito.



Tag Kraft 4
Timbrate con pigmenti Rainbow Color Yellow Amber, Infusion Black Knight e Lindy's Magica Shaker Pinkies Up Pink diluiti su pluriball.
Stencilata con Modeling Paste.
Aggiunta di tocchi di pigmenti.



Tag Kraft 5
Applicazione di carta scrap strappata.
Stencilata con Modeling Paste.



Tag Carta Scrap 6
Applicazione di chipboard, tessuto e sticker con sentiment.



Tag Kraft 7
Fondo colorato con pigmenti Infusion Terracotta, Rainbow Color Yellow Amber e Color Burst Turquoise diluiti con spruzzi d'acqua.
Stencilata con Gesso nero.
Pennellate con Gesso bianco.



Tag Kraft 8
Applicazione di carta scrap strappata.
Stencilata con Modeling Paste.



Tag Carta Scrap 9
Chipboard con fondo di colore con Rainbow Color Yellow Amber e Color Burst Fuchsia diluiti con spruzzi d'acqua, strato di Crackle Glaze spatolato, passata di cera Old White con pennello dabber.
Schizzi con spazzolino e Gesso bianco diluito.
Applicazione di sticker con sentiment.



Tag Kraft 10
Stencilata "in negativo" (stencil sporco di Rainbow Color Yellow Amber diluito, appoggiato sulla tag a creare un motivo in negativo rispetto a quello dello stencil).
Stencilata con Gesso bianco leggero.
Applicazione di strass adesivi.



Tag Kraft 11
Stencilata con Gesso clear.
Timbrate con Liquid Acrylic True Yellow, Purple e Malachite Green acquerellati su pluriball.
Passata di cera Old White con pennello dabber.
Schizzi con spazzolino e Gesso bianco diluito.


Il retro di ogni tag è stato sporcato con colori in tinta, utilizzando stencil "in negativo" (stencil sporchi di colore appoggiati sulle tag a creare un motivo in negativo rispetto a quello dello stencil), pluriball, macchie di colore.


Fronte e retro di copertina con carta scrap
Chipboard con fondo di Gesso nero, passata di cera Old White e White Gold con pennello dabber.
Applicazione di sticker con sentiment.


Qui trovate un video con un riepilogo e dove mostro per bene il Tag Album finito.

mercoledì 5 novembre 2025

BARBARA: Art journal

 Bentornati a tutti!! Oggi vi faccio compagnia con una pagina di art journal che ho realizzato per giocare e sperimentare un paio di nuovi prodotti che Daniela mi ha inviato. 



I protagonisti di questa prima pagina sono loro: I fresco Finsh Chalk Acrylics nei colori Kiln, Peach Fuzz e Pumice.

Li ho usati per creare lo sfondo della pagina.
Nel video diretta, verso la fine, vi mostro come ho realizzato lo sfondo e le sfumature dei tre colori.
Per completare la base, con la Modeling paste di 13@rts e uno stencil con delle scritte, ho sparso qua e là dei "pensieri " della sera.
Infine ho schizzato con un pò di gesso bianco diluito (ma va benissimo anche l'acrilico bianco) delle goccioline sul mio cielo al tramonto per ricordare delle stelle.







Invece per colorae le casette (del timbro di AALL&Create #576) ho usato i Matting, sempre della linea Fresco Finish nei colori Ash, Shadow e Shark. Questo acrilico è più liquido e meno coprente degli altri ma l'ho scelto apposto per creare quell'effetto ombra e scuro tipico dell'arrivo della notte.






Infine ho fustellato il sentiment "Sogni" e l'ho messo al centro.
Come ultimo dettaglio ho fatto un bordo irregolare nero attorno alla pagina.
E questo il risultato!! Il mio tramonto autunnale che accoglie i miei sogni. Che dite? Rende l'idea?


venerdì 31 ottobre 2025

DANIELA: Auguri in tasca

 


Ero alle prese con la creazione di un biglietto d'auguri.
Mi serviva però qualcosa che mi permettesse di avere un bel po' di spazio per scrivere pensieri e dettagli relativi al regalo (una sorpresa un po' pazzerella... ma questa è un'altra storia!).
Alla fine ecco che è nato questo biglietto un po' particolare, colorato, decorato e con delle tasche perfette per contenere degli inserti su cui scrivere.







MATERIALI UTILIZZATI:

  • 3 sacchetti kraft, misure varie
  • Gesso bianco 13Arts
  • Gel Medium 13Arts
  • Modeling Paste 13Arts
  • stencil per sfondi
  • spatola o pennello in silicone
  • Liquid Acrylic Prima Marketing, tonalità True Yellow, Crimson, Malachite Green
  • pennarello Micron 02
  • garza
  • die cut con piume
  • ritagli di carta scrap 
  • timbro 
  • tampone Archival nero
  • abbellimenti vari 
    • orologi in metallo
    • Mechanicals Stars
    • Mechanicals Bottle Caps
    • campana arrugginita
    • bottoni in legno
    • ingranaggi in legno
    • stella arrugginita
    • cuore arrugginito
    • clip in metallo color bronzo
  • washi tape AALL & Create #16 Burlap Black
  • nastri organza Old Fashion Ribbon
  • pennello tondo
  • un pezzo di pluriball
  • spruzzino per l'acqua
  • spazzolino da denti

Ho spatolato un po' di gesso bianco sulla parte anteriore dei sacchetti, in modo irregolare e lasciando un po' di bordo pulito.



Una volta asciutto il gesso, ho aggiunto delle stencilate con la Modeling Paste.
Ho fatto asciugare per bene, poi ho aggiunto delle pennellate di colore, diluite con qualche spruzzata d'acqua.



Con Gel Medium ho incollato i vari elementi decorativi: un orologio, una stella e un tappo in metallo, una campana e una stella arrugginite, un po' di garza, bottoni e ingranaggi in legno, dei diecut e delle timbrate colorate con i colori di sfondo e ritagliate.
Ho aggiunto una clip a chiudere una tasca.
Con lo spazzolino da denti e del gesso diluito, ho aggiunto degli schizzi qua e là.


Ho ritagliato dalla carta scrap 3 inserti da inserire nelle tasche, ho sporcato il pluriball con poco colore, ho spruzzato poca acqua.
Ho usato il pluriball così preparato come un timbro, per ottenere delle macchie di colore sugli inserti.
Ho aggiunto dei pezzi di washi tape, forato la parte superiore e inserito un pezzo di nastro.
Ho incollato una stella arrugginita su uno degli inserti.


Ho inserito gli inserti nelle tasche e ho completato disegnando con il pennarello nero un contorno irregolare lungo i bordi delle tasche.




Qui trovate un video con un riepilogo dei passaggi e dove mostro per bene il biglietto finito.


mercoledì 22 ottobre 2025

ELENA C.: L'armonia degli incompiuti

 

Che titolo pomposo.... ma in questo progetto voglio parlarvi di armonia. Nel mio caso incompiuto perché nella presentazione di questo progetto, ho appunto presentato un progetto non ancora finito.

Ma non era quello il punto principale.

Cominciamo intanto partendo proprio dalla diretta che potete trovare qui

Diretta 'Incastri e prove'

Ciarliamo un po' e in qualche modo racconto il perchè di questo progetto.

Come secondo appunto, vi lascio anche la definizione della Treccani della parola Armonia che potete rovare qui Definizione ARMONIA

Passiamo poi alla lista del materiale principale che ho utilizzato.

Pad di 12 Carte 12'x12' 2MentiCreative - BoOo e i relativi diecut
Lindy's Magical Shakers (io ho usato i colori Impressionist' Ink - Darcy in Denim - Dunka Biscuit Blue Green - Waterlilies Lavaendar - Peony for your thoughts)
Pagine di libri
Una cornice
Un charms, filo da ricamo nero
Royal Robes - Opal Magic Wax Prima Marketing
Cartoncino nero 300 gr
una striscia di acetato
biadesivo spessorato e non, spatole, pennelli e garza
stencil (io ne ho usato uno un po' vecchio di Tim Holtz, potrebbe andare bene questo Metal Background 13Arts)

Come vi racconto nella diretta, non è importante come è la struttura dell'album che ho preparato ma è importante come ho creato gli elementi aggiuntivi utilizzando la palette di colore giusta.
Perchè è proprio questo che renderà il mio progetto mio e solo mio :-)

Quindi ho guardato le carte, le ho sfogliate, ho scelto la tipologia di colori che volevo utilizzare e ho cercato i colori giusti. Li ho provati su una carta bianca e poi li ho accostati ai fogli. Così ho potuto capire quali erano quelli giusti.
Poi ho costruito la struttura dell'album. Qui alcuni passaggi, ma davvero non è importante. l'album in se è molto semplice.






Nella fascia di sinistra creata con acetato, ho inserito il primo fascicolo. Nella tasca di destra ho creato tre fascicoli da inserire. Ma voi potete ovviamente crearne quanti volete.



Per creare i fascicoli, ho utilizzato le carte del pad, fogli neri, fogli di carta da pacco e ritagli delle carte utilizzati per il rivestimento delle copertine. Tutto questo cercando di creare un percorso tra una pagina e l'altra, alternandolo anche.

Poi sono passata alla parte delle decorazioni, dove oltre ai diecut ho creato altri elementi utilizzando i colori che avevo scelto prima.

Per prima cosa ho "colorato" le pagine di un libro un po' vecchiotto.


In questo modo potrete creare dei segni che però avranno la stessa palette di colori delle carte. Questo vale anche giocoando con colori e pennelli come abbiamo fatto durante la diretta.

Poi ho colorato la garza spargendo i pigmenti, spruzzando acqua e via.



A questo punto avevo due tipologie di decorazioni perfettamente allineate con le carte ma che mi avvicinano al mio mondo. E così ho cominciato a creare tutte le decorazioni che ho usato nel mio album Incompleto.

Ecco qualche foto di dettaglio







L'ultima decorazione l'abbiamo fatta insieme in diretta.

Un'altra pagina l'ho decorata con la tissue paper, incollandola con il gel medium. Sempre con lo stesso stencil ho circondato il disegno incollato che poi durante la diretta ho evidenziato con la cera.




Per la copertina ho utilizzato lo stesso principio.


E ora passiamo alle conclusioni. I miei progetti vivono per step. Scelgo le carte, scelgo i colori e mi creo i miei elementi di stoffa o di carta o di altro materiale, costruisco il progetto e poi con calma guardo tutto e costruisco le mie decorazioni,  i diversi livelli e se ho le foto, con armonia, monto e distribuisco nello spazio delle pagine.

Ecco tutto.

E ora tocca a voi, e spero che vi divertiate!
Elena C.